Razionale

Il post-COVID ha rappresentato un periodo di grande fermento scientifico che ancora oggi molto tangibile.

Dal Consolidarsi del nuovo approccio al trattamento dello Scompenso Cardiaco tutt’ora in evoluzione alle nuove linee guida per il trattamento delle Sindromi Coronariche Acute senza sopraslivellamento del tratto ST-T (SCA-NSTEMI), alle nuove Linee-Guida per le Dilsipidemie e l’Ipertensione arteriosa.

Tutto ciò rappresenta una sfida quotidiana per tutti noi, in particolare per chi si trova ad operare in strutture dislocate in periferia.

Da qui l’esigenza di promuovere un momento di confronto comune da cui trarre spunto per creare percorsi condivisi sul territorio

In questa I° edizione cercheremo di fare il punto sullo stato dell’arte e sulle recenti indicazioni in tema di Cardiopatia Ischemica e Scompenso Cardiaco con un occhio particolare a quelle condizioni che spesso rappresentano crocevia decisionali complessi.

In quest’ottica la partecipazione è aperta a tutti gli specialisti che, a vario titolo, sono attori della scelta diagnostico-terapeutica  e della personalizzazione della stessa.